Filippo Gianni è un nome di origine italiana composto da due elementi: Filippo e Gianni.
Il primo elemento, Filippo, deriva dal nome greco Philippos, che significa "amante dei cavalli". Questo nome ha una lunga storia e molte figure importanti nella storia lo hanno portato, tra cui il re Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. Nel corso dei secoli, il nome Filippo è stato molto popolare in Italia e in altri paesi europei.
Il secondo elemento del nome, Gianni, è un diminutivo italiano del nome Giovanni. Questo nome ha origine dal latino Johannes, che significa "Dio è misericordioso". Giovanni è uno dei nomi più diffusi nella cultura italiana e molti santi lo hanno portato nel corso della storia.
Insieme, Filippo Gianni combina queste due origini e significati in un solo nome. Tuttavia, è importante notare che il nome non ha una storia o tradizione specifica legata alla figura di Filippo Gianni, ma piuttosto eredita la storia e la tradizione dei suoi componenti individuali.
Il nome Filippo Gianni è stato scelto solo due volte in Italia nel 2022, il che lo rende un nome abbastanza raro ma comunque presente nella società italiana moderna.